PS5 che si spegne da sola durante il gioco: ecco le cause più frequenti (e come affrontarle)

PS5 che si spegne da sola durante il gioco: ecco le cause più frequenti (e come affrontarle)

22/04/2025 Off Di Karina

Immagina la scena: stai affrontando una boss fight in Elden Ring o sei nel pieno di una partita online in FIFA, e all’improvviso la tua PS5 si spegne senza preavviso. Nessun messaggio, nessun errore, solo silenzio. Se ti è già capitato, sappi che non sei solo. Sempre più utenti riportano episodi analoghi, con dinamiche che si ripetono spesso: spegnimenti improvvisi dopo una sessione di gioco prolungata, oppure subito dopo l’avvio di un titolo particolarmente pesante.

Il primo pensiero spesso è quello di un guasto serio. Ma in realtà, ci sono molte possibili spiegazioni, alcune piuttosto semplici. Prima di andare nel panico o correre all’assistenza, conviene capire da dove potrebbe partire il problema. Conoscere i sintomi più comuni è il primo passo per affrontare la situazione in modo consapevole.

Surriscaldamento, polvere, alimentazione: le cause più frequenti spiegate in dettaglio

Anche se è una delle console più potenti in circolazione, la PS5 non è esente da problemi. Secondo assistenzaconsoleitalia.com, azienda specializzata nella riparazione di console di gioco, le principali cause che possono portare a uno spegnimento improvviso durante il gioco.

Surriscaldamento
Il surriscaldamento è tra le cause più comuni. Quando la console supera una certa temperatura, si spegne automaticamente per proteggere i suoi componenti interni. Questo succede soprattutto se la PS5 è chiusa in un mobile, troppo vicina a pareti o utilizzata per molte ore con giochi molto esigenti dal punto di vista grafico.

Accumulo di polvere e scarsa manutenzione
La polvere si insinua nelle ventole, nei dissipatori e nelle griglie. Se non viene rimossa, impedisce una corretta ventilazione e può portare al surriscaldamento. Se la tua PS5 si spegne dopo 10-15 minuti di gioco, potrebbe essere questo il problema.

Problemi di alimentazione
Problemi elettrici invisibili, come un cavo danneggiato o una ciabatta troppo carica, possono causare lo spegnimento. Anche un’alimentazione instabile – magari per colpa di una presa rovinata – può mandare la PS5 in tilt. In rari casi, il problema può essere l’alimentatore interno.

Errori software o aggiornamenti corrotti
Non sempre il problema è hardware. Alcuni giochi possono contenere bug che provocano crash improvvisi. Cyberpunk 2077, al lancio, mandava letteralmente in crisi la PS5: freeze, crash e spegnimenti erano all’ordine del giorno. Anche un aggiornamento firmware mal installato può causare comportamenti instabili.

Difetti hardware o di fabbrica
Alcune unità PS5 potrebbero avere problemi legati a componenti difettosi, anche se si tratta di casi rari. In questi casi, solo l’assistenza può intervenire con diagnosi e riparazioni specifiche.

Cosa fare se la PS5 si spegne durante il gioco: soluzioni pratiche e consigli utili

La buona notizia? Spesso non serve nemmeno pensare a una sostituzione. Ci sono interventi semplici che puoi mettere in pratica subito.

Controlla la posizione e la ventilazione della console
Assicurati che la PS5 sia collocata in un luogo aperto, lontano da pareti o oggetti che ostacolano il passaggio dell’aria. Evita mobili chiusi o spazi angusti. Una buona ventilazione riduce il rischio di surriscaldamento.

Pulisci le griglie e, se necessario, l’interno della PS5
Basta un panno asciutto o un colpo di aria compressa per liberare le prese d’aria dalla polvere. Se vuoi spingerti oltre, puoi aprire i pannelli laterali e rimuovere lo sporco visibile, ma senza toccare i componenti interni. In caso di dubbio, meglio affidarsi a un tecnico.

Verifica aggiornamenti software e ripristina il sistema se necessario
Controlla che la console sia aggiornata all’ultima versione. Se i problemi persistono, valuta un’inizializzazione del sistema (previo backup) per escludere conflitti software.

Controlla l’impianto elettrico e i cavi
Evita adattatori scadenti o prese sovraccariche. Collega la console direttamente alla presa a muro, quando possibile, e verifica che il cavo di alimentazione sia integro.