
Perché è importante sviluppare un’APP per la tua azienda?
12/11/2020Al giorno d’oggi per tante aziende è fondamentale avere servizi al passo con i tempi. Ecco perché può essere molto utile offrire un’applicazione che dia modo di stare più a contatto con i clienti e capire maggiormente quali siano le loro esigenze. Ecco tutto quello che serve sapere sui motivi per cui un’applicazione non può che essere un’ottima scelta.
Avere vendite aggiuntive
Molti sono coloro che si chiedono perché è importante sviluppare un’APP IOS. I motivi sono diversi ed è fondamentale considerare che le applicazioni possono generare delle entrate aggiuntive alla propria azienda in tre maniere ben distinte. A partire dal fatto che le persone ormai utilizzano sempre più frequentemente lo smartphone per fare tantissime cose nell’arco della giornata. Senza dimenticare che le app sono anche il sistema più semplice per dare un’occhiata al catalogo dei prodotti e per completare degli ordini. Va anche precisato che un’applicazione aziendale permette di beneficiare di un nuovo flusso di entrate pubblicitarie molto interessante.
Riduzione dei costi
Indubbiamente grazie ad un’applicazione ogni azienda può avere una certa riduzione dei costi. A partire dai servizi, dato che ogni cliente potrà interagire con una determinata azienda grazie all’app direttamente e non mediante un call center. Senza dimenticare che alcune app danno anche modo di accedere al menu “Visual IVR”, evitando dunque che l’utente possa perdere sia tempo che denaro in attesa di ricevere i giusti comandi nella chiamata. L’automazione va a ridurre notevolmente anche i costi di manutenzione.
Fino a dover considerare scarsi costi di marketing: rispetto alle pubblicità tradizionali, con le notifiche push si può beneficiare di un sistema molto più immediato e comunque comunicativo nei confronti dei clienti. Utile particolarmente qualora si voglia sponsorizzare un certo prodotto o anche semplicemente far sì che si possa garantire una percentuale di sconto in base agli acquisti effettuati.
Rendere migliore l’esperienza di ciascun utente
Altro vantaggio considerevole è quello di rendere l’esperienza di navigazione dell’utente molto più immediata ed efficiente. Sì perché oggi è davvero difficile trovare una persona di qualsiasi età che non possieda uno smartphone. Il che vuol dire che grazie ad un’applicazione si possono mostrare i prodotti aziendali e far conoscere tutto ciò che serve in maniera estremamente rapida e pratica. Anche perché lo schermo di uno smartphone dà modo di aaccedere ai contenuti in maniera decisamente più semplice e senza avere “intoppi” pubblicitari come a volte capita sui siti web. Le app danno accesso rapido ai canali di contatto: con un semplice click l’utente potrà chiamare o anche avviare una chat col personale del brand. Inoltre, grazie alla geolocalizzazione dei telefoni, verranno fornite indicazioni in merito ai rivenditori di quel prodotto in una specifica zona d’Italia o del mondo.
Un grosso vantaggio competitivo
I competitors oggi per qualsiasi azienda sono davvero tanti. E ognuno di loro ha degli strumenti che possono farlo balzare in avanti rispetto a tutti gli altri. Ecco perché è bene precisare che oggi le aziende stanno sempre più puntando sulle applicazioni, a dimostrazione che si tratta di un sistema all’avanguardia molto efficiente. Si può anche avviare una app personalizzata con gusto e stile in maniera tale da dare un’impronta decisa al brand e al tipo di lavoro che viene effettuato.
Aprirsi a nuove prospettive di mercato
Con un’applicazione ben sviluppata, si può anche pensare di ampliare il proprio business raggiungendo nuovi segmenti del mercato. Uno stratagemma molto in voga e comunque rapido anche per dare accesso ai contenuti aziendali mediante dispositivi mobili. Un trucco è quello di guardare la percentuale di visitatori che accedono al sito mediante app e al sito mediante pc. Si potrà notare che si tratta di una percentuale considerevole anche perché lo smartphone può essere usato in qualsiasi momento: in attesa di un bus, mentre ci si concede due minuti di pausa a lavoro o anche a casa.